Inserisci le parole chiave:
Le spedizioni dell'e-shop sono garantite.
€5,00
Fagioli di Sarconi, legume tipico della tradizione Lucana.
Formato: 250g
I consigli di Altieri Gusti: Ideali coi maltagliati o le tagliatelle al sugo, nella zuppa o per preparare un paté di fagioli. Ottimi anche come semplice contorno.
I Fagioli di Sarconi Igp sono coltivati da secoli in Lucania. In Basilicata, la coltivazione dei legumi viene registrata già alla fine del XVI secolo. A Sarconi, la classe dei braccianti traeva sostentamento dai piccoli appezzamenti di terreno tutti seminati a fagioli. Pur non essendo a conoscenza della composizione chimica dei fagioli, i contadini avevano intuito le loro grandi capacità energetiche. Non potendo nutrirsi di carne, per le condizioni misere in cui versavano, i braccianti si sfamavano con cereali e legumi, cioè con la classica pasta e fagioli: il piatto simbolo dell’alimentazione contadina. Ogni estate, ad agosto, Sarconi dedica due giorni di sagra, a ritmo di pizzica e musica folk lucana al suo rinomato fagiolo tipico IGP. Coloratissimi, buoni e dai mille usi. In cucina sono utilizzati nella tradizione regionale in tantissimi modi: come semplice contorno, coi maltagliati o le tagliatelle al sugo, nella zuppa, nel tegame o per preparare un paté di fagioli.
Fagioli di Sarconi, Prodotti tipici italiani, Prodotti tipici lucani, Prodotti tipici Matera “Città dei Sassi”, Basilicata.
Peso | 0.3 kg |
---|
€37,50 €28,00